 | Navigazione |  |
 | Shoutbox |  |
 | Discussioni Forum |  |
|
 | Livorno 8 maggio 2021 |  |
 |  A LIVORNO LE AQUILE BIANCOAZZURE PRENDONO IL VOLO
ANCORA UN RECORD SOCIALE PER MELISI ANDREA
BENE I VELOCISTI CON PAGNINI E GRUMO SUGLI SCUDI
OTTIMI RISULTATI ANCHE NEI 1500 CON CAPPELLINI JACOPO, LUNGO FEMMINILE E LANCI CON FINOCCHI FABIO
Ancora una giornata positiva per i colori biancoazzurri. Dopo i recenti ottimi risultati di Siena e Campi Bisenzio è stato l’impianto di Livorno a confermare il particolare stato di forma dei nostri atleti.
Su tutti Melisi Andrea che nella prova dei 1000 metri della categoria cadetti ha letteralmente polverizzato il precedente record del 2014 di Fabbri Matteo con 3’03â€.
Andrea ha chiuso la propria prova con il tempo di 2’59â€82 abbattendo il muro dei 3 minuti in una batteria corsa praticamente da solo ; tutto questo dopo 15 giorni dall’aver migliorato il record sociale anche sulla distanza dei 300 metri. Ottima impressione sta destando il giovane talento casalino seguito nella preparazione atletica dal direttore tecnico Pillitteri Carmelina.
Nelle prove di velocità orfane degli infortunati Tanteri Alessandro, Frezza Luca e Pollicino Niccolò ancora una buona prestazione per Pagnini Daniele che ha chiuso al settimo posto nei 100 metri con 11â€44. Poco distante Grumo Daniele con 11â€74 (record personale), Angioli Matteo con 12â€36, Giura Jurghen con 12â€52 e Frosini Giacomo con 12â€89.
Nel lungo femminile Ferri Lara ha raggiunto la misura di 4,84 m. mentre Petrolini Samanta si è fermata a 4,42 m.
Nella prova dei 1500 metri record personale per Cappellini Jacopo che ha corso la distanza in 4’22â€25
Nel settore lanci gli atleti seguiti dal tecnico Delcoro Cristiano erano privi di alcuni atleti causa infortunio
Nel getto del peso Finocchi Fabio ha raggiunto la misura di m. 7,87 mentre nel disco ha chiuso con m. 17,45
|  |  |  |  |
 | Gare 25 Aprile 2021 |  |
 |  GARE DEL 25 APRILE 2021
SECONDO POSTO E RECORD SOCIALE PER MELISI ANDREA NEI 300 M.
BRONZO PER BARDELLI DAVID E FRANCESCO NEL GETTO DEL PESO E PAGNINI DANIELE NEI 200 M.
PIAZZAMENTI DI RILIEVO PER CAPPELLINI JACOPO, FERRI LARA, FINOCCHI FABIO, GRUMO DANIELE , MARANGONI ALESSIA E GJURA JURGHEN
Finalmente torniamo a parlare di risultati e di gare dopo oltre un anno di attività sospesa o estremamente limitata e occasionale.
I nostri atleti del settore agonistico seguiti dai nostri tecnici sociali hanno continuato ad allenarsi anche in condizioni di massima restrizione.
E ripartiamo volentieri con questo ottime notizie in un soleggiato 25 aprile 2021 con gli atleti della categoria cadetti impegnati a Campi Bisenzio e le categorie assolute a Siena.
Un piccolo segnale di rientro progressivo alla normalità che con la zona gialla in arrivo permetterà anche di riprendere gli allenamenti delle categorie Esordienti dal mese di maggio sempre nel rispetto delle normative vigenti (senza utilizzo spogliatoi, autocertificazione all’ingresso impianto sportivo con rilevamento temperatura corporea e senza ingresso genitori sulle tribune) . Anche l’attività motoria CSI per gli adulti riprenderà la propria attività presso il campino oratoriale il lunedi ed il giovedi dalle 19.15 alle 20.15 sempre dal mese di maggio.
Allo stadio Zatopek cade subito un record sociale con Melisi Andrea che nei 300 metri chiusi al secondo posto fa segnare uno splendido 39â€2. Si migliora anche Bardelli David che nel getto del peso giunge al terzo posto con la misura di m. 10,39.
A Siena terzo posto anche per Bardelli Francesco sempre nel getto del peso con la misura di 9,47 m mentre Finocchi Fabio chiude al sesto posto con 8,18 m.
Nel salto in lungo femminile Ferri Lara raggiunge la misura di 4,87 m. chiudendo al quinto posto mentre Marangoni Alessia si ferma a 4,64 m. all’undicesimo posto.
Negli 800 metri ottima prestazione di Cappellini Jacopo ottavo con il tempo di 2’06â€52. Nei 200 metri promettente rientro alle gare di Pagnini Daniele che chiude al terzo posto con il tempo di 22â€58 mentre intorno al trentesimo posto troviamo Grumo Daniele (24â€86) e Gjura Jurghen (25â€10) .
|  |  |  |  |
 | CONTRIBUTO REGIONE TOSCANA anno 2020 "Bando Ripartenza..." |  |
 | Campionati Italiani Master FIDAL - AREZZO 9 ottobre 2020 |  |
 | QUARTO POSTO IN ITALIA (CAMPIONATO ITALIANO FIDAL MASTER) PER FRANCESCO BARDELLI NEL PESO
BENE ANCHE FINOCCHI, CAPUANO E CHITI

Ottimi risultati per i nostri atleti nel Campionato Italiano FIDAL MASTER su pista svoltosi nello scorso week end ad Arezzo.
Nel Getto del Peso Francesco Bardelli al rientro alle gare dopo l’operazione ai legamenti del polso ha avvicinato il suo personale (oro a Pescara nel 2019 ai nazionali CSI) scagliando l’attrezzo a m. 9,40 e conquistando un ottimo quarto posto di categoria.
Buon risultato anche per Fabio Finocchi che con un lancio di m. 7,80 ha chiuso la prova al settimo posto in Italia sempre nel getto del Peso. Buona condizione fisica dei due atleti seguiti dal tecnico Delcoro Cristiano malgrado tutti i problemi causati in questa stagione per le soste forzate per lockdown e problemi di accesso ad impianti sportivi per poter affinare la tecnica in una pedana adeguata.
Bene anche i due mezzofondisti che si sono cimentati nella distanza dei 5000 metri. Capuano Giovanni chiude la sua prova in 20’39â€13 con un ottimo undicesimo posto mentre Chiti Riccardo fa fermare le lancette del cronometro a 23’07â€97 chiudendo al venticinquesimo posto. Una manifestazione nazionale molto partecipata e di significativa qualità seguendo i protocolli Covid previsti dalla federazione a significare il forte desiderio di ritornare presto alla normalità .

|  |  |  |  |
 | Week end 25 luglio 2020 |  |
 | 
PAGNINI DANIELE SUL PODIO NEI 200 M. DEL MEETING INTERNAZIONALE DI CASTIGLION DELLA PESCAIA
FERRI LARA VOLA NEL LUNGO A CAMPI BISENZIO (4,89 m.). BENE ANCHE MARANGONI ALESSIA CON 4,48 m.
PRIMO TEST NELLA MARCIA CADETTI A PRATO CON MINNELLA SIMONE E ARFA FEDERICO
Ancora un ‘ ottima prestazione di Pagnini Daniele nella sua specialità dei 200 metri. L’atleta casalino ha migliorato il suo personale stagionale nel Meeting Internazionale svoltosi sulla pista di Castiglion della Pescaia facendo fermare il crono sul tempo di 22â€51 che vale la terza piazza del podio subito dietro Angeli Giacomo (21â€72) e Ceccarelli Samuele (21â€89).
Venerdi 24 luglio brillante rientro alle gare anche per le nostre lunghiste lontane dalle pedane da febbraio con Ferri Lara che nella pista dello Zatopek di Campi Bisenzio raggiunge la misura di 4,89 m. mentre Marangoni Alessia si ferma a 4,48 m.. Le atlete seguite dal direttore tecnico Pillitteri Carmelina hanno potuto provare i salti in pedana su una pista di atletica solo una volta da inizio marzo. Quindi questi risultati hanno ancora maggiore valore visto che la loro preparazione da inizio giugno, come per tanti altri nostri atleti, si sta svolgendo sul catrame in strada e non sul tartan di una pista di atletica .
Nella prima prova post lockdown di marcia per il settore giovanile in programma il 25 luglio nello bollente Stadio di Atletica a Prato buone prestazioni di Minnella Simone sulla distanza di 5 km chiusi con il tempo di 28’10†mentre Arfa Federico , ancora lontano dalla condizione fisica che ci faceva bene sperare ad inizio anno, ha chiuso con il tempo di 29’24â€.
Il nostro tecnico Maccarini Alessandro sta lavorando sodo da metà maggio su strada per recuperare fisicamente e psicologicamente gli atleti combattendo contro i rischi degli allenamenti sotto il sole e su un circuito aperto alle macchine.
|  |  |  |  |
 | RIPARTENZA LUGLIO 2020 |  |
 | RIPARTENZA |  |
 |  finalmente dopo tre mesi di stop possiamo parlare di una “ripartenzaâ€, anche se parziale, della nostra attività sportiva. Stiamo naturalmente parlando solo di allenamenti in quanto le manifestazioni sportive sono tutte annullate almeno , per il momento , fino a fine agosto con probabile rinvio anche a fine settembre.
ATTIVITA’ MOTORIA ADULTI CSI
CAMPINO ORATORIALE (al posto della Sala Francini)
Da LUNEDI 8 GIUGNO 2020
LUNEDI - MARTEDI – GIOVEDI ore 19.20 – 20.20
L’attività motoria per la Terza Età è rinviata al momento ad OTTOBRE.
ALLENAMENTI ATLETICA CASALGUIDI
Area Pubblica - Parcheggio Palestra Comunale e Area Verde Retro Palestra
Da MARTEDI 9 GIUGNO 2020
LUNEDI - MARTEDI – GIOVEDI ore 18.00 – 19.30 (in accordo con propri allenatori)
Categorie Agonistiche dal 2004 in poi : ALLIEVI – JUNIORES – SENIORES – MASTER M\F
Categorie Giovanili : Cadetti\e (2005\06) previa autorizzazione dei genitori
Le attività verranno svolte seguendo le linee guida previste per l’attività motoria mantenendo il distanziamento sociale , l’utilizzo personale di materiali, l’assenza di temperatura corporea superiore ai 37°.
Si confida di poter rientrare anche nell’impianto sportivo comunale non appena il gestore ci darà l’autorizzazione necessaria.
Per la Categoria Esordienti l’attività è rimandata ad ottobre mentre per la Cat. Ragazzi\e (2007\08) attendiamo la disponibilità dell’impianto sportivo per decidere la data della ripresa degli allenamenti.
Le quote pagate per il mese di marzo verranno quindi recuperate nel mese di giugno per le categorie che potranno riprendere gli allenamenti. Per le altre categorie attendiamo la ripresa dei loro allenamenti.
Confidiamo che questo sia un primo segno di un ritorno , graduale , alla normalità che comunque è ancora piuttosto lontana . L’invito è comunque alla prudenza e al rispetto delle normative vigenti.
|  |  |  |  |
 | FORZA RAGAZZI |  |
 |
Stasera prima di addormentarvi pensate a quando torneremo in strada.
A quando ci abbracceremo di nuovo, a quando fare la spesa tutti insieme ci sembrerà una festa.
Pensiamo a quando torneranno i caffè al bar, le chiacchiere, le foto stretti uno all'altro.
Pensiamo a quando sarà tutto un ricordo ma la normalità ci sembrerà un regalo inaspettato e bellissimo. Ameremo tutto quello che fino ad oggi ci è sembrato futile. Ogni secondo sarà prezioso. Le nuotate al mare, il sole fino a tardi, i tramonti, i brindisi, le risate.
Torneremo a ridere insieme.
Forza e coraggio. Ci vediamo presto!
Papa Francesco
Non dimenticate di andare a visitare la nostra pagina facebook dove il nostro staff preparerà dei momenti di condivisione per effettuare attività motoria on line …
Il momento è difficile , ma sapremo risollevarci e saremo ancora più forti di prima … cerchiamo di apprezzare in questi momenti le cose che abbiamo in qualche modo dimenticato in un cassetto , a condividere lo spazio ed i sogni con i nostri cari , a ridere e scherzare tra le mura di casa … non dimentichiamoci comunque che possiamo ancora andare a fare attività all’aperto anche se da soli , sia camminando che correndo e quindi approfittiamo di questo solicino di marzo per uscire , nel rispetto delle regole , attendendo che la situazione torni pian piano alla normalità …
Noi nello sport e grazie all’Atletica Leggera siamo già allenati e sappiamo cosa vuol dire “Rispettare le Regole†; sappiamo cosa vuol dire stringere i denti e sapersi allenarsi pian piano per raggiungere un risultato dopo mesi e mesi ; sappiamo cosa vuol dire recuperare da un lungo infortunio che ci tiene lontani dalle gare e sapersi risollevare dopo una caduta durante una prova … sono tutte cose che fanno parte del nostro bagaglio di esperienza che sicuramente ci fanno sentire dei privilegiati , permettendoci di affrontare questa emergenza con uno spirito più combattivo e grintoso di altri … altri che noi dobbiamo in questo momento aiutare a superare questa situazione ….. ecco, il nostro compito dovrà essere proprio questo : essere di esempio per gli altri … contaminarli nella positività , con un semplice sorriso e con la certezza che tutto finirà presto e bene …. Facendo loro tirare fuori la grinta che i vostri tecnici vi chiedono urlandovi ed incitandovi quando siete vicini al traguardo e dovete attingere alle vostre ultime risorse … sapete cosa vuol dire “non arrendersi mai†…. E tutti insieme , aiutandoci , ce la faremo anche stavolta …. torneremo a riempire la nostra pista con il nostro entusiasmo, voglia di correre e divertirsi … e sarà ancora più bello di prima ….. forza ragazzi …..
Un abbraccione …. da un metro di distanza ….
FORZA ATLETICA CASALGUIDI !!!!
|  |  |  |  |
 | Campestre di Prato e Indoor Ancona |  |
 | Cerimonia di Premiazione Gran Prix Montalbano |  |
 | GRAN PRIX MONTALBANO 2019

Il Gran Prix Montalbano è giunto quest’anno alla venticinquesima edizione. Un traguardo importante per questa intuizione vincente nata dalla mente di Roberto Delcoro che nel 1995 lanciò questa idea riportata poi nella pratica dallo staff dell’Atletica Casalguidi che nei primi anni fu affiancata in questo progetto dall’Atletica Monsummanese. Il Gran Prix rientra all’interno del più ampio Progetto Montalbano che è nato per favorire la collaborazione delle società sportive con le istituzioni scolastiche del territorio attraverso l’affiancamento degli insegnanti di educazione fisica nelle scuole medie collaborando nell’organizzazione delle fasi di istituto dei Giochi Studenteschi ed affinando la preparazione tecnica degli studenti\atleti. Prevede la collaborazione con le Scuole Materne ed Elementari che risultano prive di istruttori per attività motoria al loro interno. I tecnici sociali garantiscono così la collaborazione in queste fasce di età permettendo agli studenti di avvicinarsi allo sport. Al termine dell’anno scolastico vengono poi consegnate ai migliori atleti\studenti le Borse di Studio Atletica\Scuola grazie al contributo che prima la Banca di Credito Cooperativo di Masiano ed adesso la Banca Alta Toscana conferiscono proprio per questo fine. Il Progetto gode inoltre del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Serravalle Pistoiese e dell’approvazione della Fidal e del Centro Sportivo Italiano di Pistoia.
Il Gran Prix Montalbano negli ultimi 13 anni si è allargato poi anche nella provincia di Prato ed è attualmente dedicato alle categorie esordienti , cioè per i bimbi dall’ultimo anno della scuola materna alla quinta elementare.
All’Atletica Casalguidi MCL Ariston sono adesso affiancate nel Comitato Organizzatore il Club degli Atleti di Quarrata dove Roberto Delcoro ha continuato la propria attività tecnica dopo l’esperienza casalina e prima di lasciarci prematuramente nell’ottobre del 2009 e l’Atletica Prato una bella realtà sportiva che copre tutta la provincia pratese.
In questi ultimi 13 anni quasi 3500 miniatleti hanno potuto partecipare alle 8 prove annuali che prevedono gare di corsa campestre nei primi mesi dell’anno, l’indoor tradizionale nella Palestra di Casalguidi e la staffetta su strada nella Piazza centrale di Quarrata nel mese di marzo , tre prove su pista ed una prova di corsa su strada in primavera ed autunno.

Un circuito di gare entusiasmante che in questi tredici anni ha raggiunto ben 20.023 atleti\gara gestiti con molta professionalità dal Gruppo Giudici Gare di Pistoia e di Prato. Fondamentale la collaborazione anche delle altre società della provincia di Pistoia che si impegnano nel far passare la carovana del Gran Prix nei loro impianti garantendo il servizio organizzativo di alcune tappe del circuito .
In questa ultima stagione abbiamo iniziato a gennaio con le campestri del Santonuovo e Prato terminando con la tradizionale prova su pista dedicata proprio a Roberto Delcoro nello stadio Raciti di Quarrata con un totale di 281 atleti e 1767 atleti\gara.
Alla società che raggiunge il miglior punteggio in tutte le categorie maschili e femminili viene assegnato il premio GRAN PRIX CUP “Delcoro Roberto†ed in questa ultima edizione l’ambito trofeo è stato conquistato dall’Atletica Prato.
La cerimonia di premiazione è stata effettuata venerdi 15 novembre presso l’Auditorium della Banca Alta Toscana a Vignole alla presenza del Presidente dell’Istituto bancario Banci Alberto e della Direttrice Filiale di Casalguidi Chiara Capaccioli . Presenti il delegato provinciale FIDAL Giovannetti Stefano, il Presidente Atletica Casalguidi Grani Roberto, del Direttore Generale dell’Atletica prato Andreana Cristian, del dirigente del Club degli Atleti di Quarrata Pacitto Elena, dell’ Assessore agli eventi sportivi di Serravalle Pistoiese Bruschi Maurizio, del Vice Sindaco Quarrata Romiti Gabriele, del Fiduciario Provinciale GGG Fidal Lenzi Albarosa e del Vice Presidente Comitato provinciale C.S.I. Rafanelli Marco.

I vincitori di questa edizione sono stati per la Categoria Esordienti A Pellegrinotti Silvia dell’Atletica Prato nelle Femmine e Ciomei Gioele dell’Atletica Pescia per i Maschi. Per gli Esordienti B ha vinto Baroncelli Maria Chiara di Pistoia Atletica 1983 e Fromboli Ernesto dell’Atletica Pescia. Infine negli Esordienti C che comprende i più piccoli nati nel 2012 e 2013 vincono Tesi Marta e Dalla Rosa Alberto della Pistoia Atletica 1983.
Appuntamento adesso con la prima giornata del Gran Prix Montalbano 2020 che prevede una prova di corsa campestre a Pistoia nel mese di gennaio .

|  |  |  |  |
 | week end 26 27 ottobre |  |
|
 | Foto Atleti |  |
 | Classifiche e Volantini |  |
 | Login |  |
 |
Non sei ancora un membro? Clicca qui per registrarti.
Dimenticata la password? Richiedine una nuova qui.
|  |  |  |  |
 | Ultimi link Inseriti |  |
|